Parrocchia Madonna del Lavoro - San Gaetano

 

CARITAS PARROCCHIALE

Interviene su emergenze segnalate attivandosi di volta in volta, caso per caso, non avendo più un Gruppo Caritas parrocchiale.
Anche per questo l’attuale servizio Caritas per la Zona Pastorale Toscana è ubicato nella Parrocchia di S. Ruffillo e supplisce anche alle altre Parrocchie della Zona. Tuttavia, sotto il profilo delle risorse utilizzate e della capillarità degli interventi è fortemente sbilanciato sul territorio parrocchiale di residenza (S. Ruffillo), con la conseguenza che sono evidenti:
• disomogenea distribuzione del volontariato e scarso coinvolgimento dei parrocchiani, i quali con l’eccezione di S. Ruffillo forse non sanno neanche dell’esistenza di una Caritas che può andare incontro alle fragilità esistenti nell’ambito delle Parrocchie che compongono la Zona Pastorale Toscana;
• difficoltà nel rispondere in modo coerente e capillare ai bisogni delle persone e delle famiglie.
Il servizio Caritas ha come primo obiettivo quello di suscitare nella Comunità uno spirito di cristiana solidarietà e di mutuo soccorso, diffuso e condiviso è quindi irrinunciabile il coinvolgimento nelle attività di tutte le Parrocchie della Zona Pastorale attraverso volontari NON SOLO della Parrocchia di San Ruffillo. Quindi se ritenete di poter offrire la vostra disponibilità non mancate di dircelo… Grazie!

 

CENTRO DI ASCOLTO

Per cercare di capire meglio quelli che possono essere i bisogni o le fragilità che ci circondano, in questo ultimo anno un gruppo di persone della Zona Pastorale Toscana si è attivata per aprire un Centro di Ascolto, un luogo dove alcune persone si mettono in ascolto dei fratelli più fragili e cerchi, per quanto possibile, di dare un aiuto concreto.

Questo Centro ha iniziato la propria attività il 22 ottobre 2024, e si tiene ogni martedì pomeriggio dalle ore 17.30 alle ore 18.30, presso un locale della Chiesa di San Gaetano (Via Vincenzo Bellini 4 – Bologna). Per richiedere un appuntamento telefonare al numero 371 7545257.

Vorremmo pertanto che la comunità parrocchiale tutta fosse partecipe di questo progetto, e ognuno si sentisse chiamato in prima persona a prenderne parte attiva. Ciascuno di noi può dare un proprio contributo: di preghiera, di tempo, di impegno personale, di aiuto nella raccolta dei fondi… in base alle proprie disponibilità e sensibilità. Quello che chiediamo è in definitiva che il progetto del Centro di ascolto non sia l’impegno di pochi, ma di una comunità intera che si mette in ascolto dei bisogni dei più piccoli e offre il proprio contributo.

La nostra storia di parrocchia fondata dall’Opera don Guanella, una congregazione che ha fatto e fa dell’aiuto concreto alle situazioni di fragilità il suo proprio essere, non può lasciarci indifferenti.

Grazie per l’aiuto che ciascuno di noi potrà dare alla buona riuscita di questo progetto.

 

“Parla, Signore, il tuo servo ti ascolta” (1 Samuele 3,9)

In chiesa a Madonna del Lavoro ogni martedì sera dalle ore 21.00 alle ore 22.00.

In chiesa a a San Gaetano al termine della S. Messa domenicale delle ore 10.00.

E’ la proposta di prendersi un’oretta di tempo settimanalmente per fermarsi in ascolto di un brano della Parola in un primo tempo di silenzio personale, per poi liberamente condividerne ricchezze o domande, per alimentare la nostra fede al “pozzo” della Parola.