Domenica 4 maggio 2025 – III Domenica di Pasqua
“… mi vuoi bene?” domanda il Cristo CrocifissoRisorto a Simone figlio di Giovanni, detto Pietro nel brano del Vangelo secondo Giovanni annunciato in questa III Domenica del Tempo di Pasqua.
E noi ascoltiamo come se fosse cosa ordinaria Dio domandare amore ad un uomo, nel brano Simon Pietro…ma nel concreto ad ogni uomo e donna… a me, a te che leggi ora e che ascolterai o hai ascoltato queste parole “… mi vuoi bene?”!!! Gesù non domanda più di quanto possiamo offrirgli… domanda affetto nella misura in cui possiamo darlo mostrando l’amore per Lui amando il nostro prossimo, così che sia resa vana ogni violenza dell’uomo sull’uomo… questo alimenta in noi la Speranza!!!
È il Tema della Festa di quest’anno: “La Speranza è l’ultima… a farci vivere”, parafrasando il detto popolare “la Speranza è l’ultima a morire” dobbiamo cristianamente affermare che la Speranza è ormai l’ultima virtù che ci smuove a vivere nel quotidiano andando controcorrente in un Mondo che sembra far di tutto per spegnerla!!!
Per questo abbiamo chiesto l’aiuto del Teologo e scrittore Paolo Curtaz il 14 maggio alle 21.00 “La Speranza che è in voi” che con il suo intervento aiuterà la nostra riflessione.
Segnalo poi questa iniziativa nelle domeniche del mese di maggio che ci può aiutare a riscoprire il momento del ringraziamento dopo aver ricevuto la Comunione… una piccola sosta silenziosa in compagnia di Colui che abbiamo ricevuto e che col Suo essere con noi ci ridice “… mi vuoi bene?” E silenziosamente risponde “Io SÌ!” donandosi nell’Eucaristia.
INIZIATIVA ADDORAZIONE EUCARISTICA TEMPO DI PASQUA
Nel mese di maggio, quindi le domeniche 4, 8, 18 e 25
- al termine della S.Messa a San Gaetano il SS. Sacramento viene esposto all’altare minore per una ventina di minuti di Adorazione;
- al momento della reposizione post Comunione a Madonna del Lavoro il SS. Sacramento viene portato in cappellina (corridoio uffici) per una ventina di minuti di Adorazione.
Buona Settimana don Alessandro