Domenica 1 dicembre 2024
“Fammi conoscere Signore le tue vie, insegnami i tuoi sentieri. Guidami…”. Canta il salmo scelto dalla liturgia per questa I domenica del Tempo di Avvento.
E allora innanzitutto ringraziamo il Signore per il dono di un altro Avvento!
Per la comunità cristiana l’inizio dell’Avvento corrisponde con l’inizio dell’Anno Liturgico, cioè del nuovo anno che ci ripropone sapientemente le tappe della vita di Gesù per conoscerlo sempre meglio e così amarlo davvero, e quindi seguirlo per scelta… e non per sentito dire o per tradizione… Approfittiamo di questo Tempo santo per lasciarci guidare dalla Parola di Dio la Via per la nostra salvezza perché in poco più di 20 giorni l’Avvento sfumerà nel Tempo di Natale.
Ci scrive il nostro Arcivescovo Matteo:
Aspettiamo il Re della pace, la nostra speranza, che non delude. Ma la pace dobbiamo cercarla, chiederla, volerla con tutto noi stessi. Dio viene, ma chiede a noi di non restare inerti, di svegliarci dal torpore, di fargli spazio, di essere artigiani di pace. Tutti possiamo esserlo. Non è mai senza conseguenze quello che facciamo nel male, ma anche nel bene.
La prima cosa da fare è quella che spesso lasciamo per ultima, quando non sappiamo cosa fare. In questo Avvento chiediamo la pace, con insistenza. La preghiera di intercessione ci mette dentro la vita di chi soffre e trasforma quel dolore in richiesta. Questo è già tanto di sollievo per chi è nella tempesta della guerra: sapere che qualcuno pensa a lui e fa suo il suo dolore. Chiediamo pace per il mondo, per tutti i conflitti, a iniziare dall’Ucraina e dalla Terra Santa. Dio ascolta la preghiera e questa si trasformerà sempre in solidarietà e accoglienza.
Vorrei che in questo tempo di Avvento recitassimo questa preghiera, ispirata da Papa Francesco, instancabile artigiano di pace, e che lo facessimo in ogni nostra celebrazione, nelle nostre famiglie, e anche ciascuno, nella stanza del proprio cuore. Recitiamola almeno una volta al giorno, per essere uomini di speranza e perché venga presto il Natale della pace.
“Signore, che ci hai creati e ci chiami a vivere da fratelli, che vieni sulla terra per portare luce nelle tenebre, dona al mondo la pace. Donaci la forza per essere ogni giorno artigiani della pace. Donaci la capacità di guardare con benevolenza tutti i fratelli che incontriamo sul nostro cammino. Infondi in noi il coraggio di compiere gesti concreti per costruire la pace. Amen”.